Stravizi a tavola: il cioccolato fondente allontana le tentazioni
Piccante, speziato, a quadratini o tagliato in sottilissime lamelle. Il fondente non smette di stupire, oltre che il palato, anche la scienza. La buona nuova è il fondente ha un effetto "distrazione" e allontana dal junk-food. A scoprire questa proprietà dietetica è stato uno studio condotto dai ricercatori del Department of Human Nutrition at Life dell`Università di Copenaghen, da quale è emerso che consumare cioccolato fondente aiuta a non ingrassare, riducendo il desiderio di cibi grassi.
I ricercatori hanno condotto la ricerca su 16 giovani uomini in salute e normo-peso amanti del cacao in ogni sua forma. Per l`esperimento, diviso in due fasi, è stato chiesto loro di mangiare, dopo un digiuno di 12 ore, 100 grammi di cioccolato al latte in un arco di tempo di 15 minuti, dopo di che i ricercatori hanno iniziato a registrare lo stato del loro appetito – che poteva includere fame, sazietà e desiderio di determinati cibi - per le successive 5 ore. Dopo circa due ore e mezza dall`assunzione della cioccolata, è stato richiesto ai soggetti di consumare diversi tipi di pizza fino a sazietà. Nella seconda fase dello studio, il procedimento è stato ripetuto con la sostituzione del cioccolato al latte con il fondente.
Dai risultati è emerso che i soggetti, dopo aver mangiato una barretta di “nero”, consumavano un apporto calorico di pizza inferiore del 15% rispetto alla tavoletta al latte. Secondo gli studiosi questo indica che l`assunzione di cioccolato fondente potrebbe indurre a mangiare cibi meno ricchi di grassi e in quantità inferiori, favorendo un minor apporto di calorie. Pertanto, una porzione di cioccolato nero potrebbe essere un rimedio piacevole ed efficace per mantenere il proprio peso invariato persino durante le festività natalizie.